Whatsapp to web (conosciuto anche come Whatsapp Web, Wapp Web o Web Whatsapp) è la versione desktop della celebre app di messaggistica. Non molti sanno che è possibile utilizzare Whatsapp in maniera comoda con il proprio computer: è semplice, gratis e soprattutto comodo perché, ovviamente, permette una gestione più rapida ed efficace delle varie chat e può rivelarsi veramente utile soprattutto per chi usa Whatsapp per lavoro (ma, va bene anche per chi invia continuamente meme o immagini di gattini).
LEGGI ANCHE: FACEBOOK MESSENGER: LE NOVITÀ DI “ROOMS” PER LE VIDEOCALL
Whatsapp to web: gratis, facile e comodo
Utilizzare Whatsapp to web è completamente gratuito. Per farlo è necessario collegarsi all’indirizzo https://web.whatsapp.com/ per avere i nostri messaggi a portata di desktop. Fatto questo non ci resta che interfacciare il nostro smartphone con il computer dal quale vogliamo far partire i messaggi.
Basterà aprire Whatsapp dal nostro telefono, cliccare su Menù se abbiamo un dispositivo Android, oppure su Impostazioni nel caso avessimo un iPhone, e inquadrare il QR Code presente sulla pagina di Whatsapp on web. Un QR Code è una sorta di codice a barre digitale che identifica un link: servirà a mettere in comunicazione il nostro smarpthone con il PC e ad aprirci le porte di Whatsapp to web sul nostro browser preferito (Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e qualsiasi altro).
Whatsapp to Web: alcuni accorgimenti utili.
Per utilizzare Whatsapp to web non è fondamentale che i due dispositivi condividano la stessa connessione per funzionare in simultanea, ma è necessario che lo smartphone sia connesso a internet affinché l’applicazione desktop riceva le informazioni che le vengono inviate dal telefono. La comunicazione tra smartphone e PC avviene infatti in mirroring: quello che accade nell’applicazione “in piccolo” sullo smartphone viene copiato “a specchio” e più in grande sul browser internet del nostro computer.
Whatsapp to web: cosa si può fare con Whatsapp da desktop
Avere Whatasapp sul proprio browser desktop significa avere a disposizione le stesse identiche funzionalità dell’app per smartphone, ma con una facilità di utilizzo decisamente maggiore.
Con Web Whatsapp ad esempio è molto più semplice gestire i flussi di messaggi avendo una panoramica molto più ampia rispetto a quella che è possibile avere sul telefonino. Condividere link e media con un copia e incolla o un drag and drop direttemente dalle schede del nostro browser, va da sé, è un giochino di pochi secondi. E’ molto molto utile sul lavoro per condividere rapidamente file con i propri colleghi tramite la funzione “Condividi allegato”, ma anche immagini stupide a patto che il vostro capo non vi scopra.